ANDREA FRANCOLINO Spamming



ENGLISH
"I am for an art that takes its forms from life, unabashedly twists and extends and accumulates and spits and drips and is sweet and stupid as life itself.
I am for the artist who disappears and reappears wearing a builder’s cap to paint signs and billboards. I am for art that comes out like a plume of smoke and is dispersed into the environment (...). I am for the art of red and white petrol pumps and the alluring advertising of cookies (...). I am for the arts that
emit sparks and light up the night."
Claes Oldenburg

The origin of the term SPAM certainly is a rather peculiar story, to say the least, and apparently not very relevant to the meaning given to the term through the years and that it currently has in our society today. If we look the word up in the dictionary, the word Spam is described as: meat, esp. canned pork ham. Indeed, as often happens, the etymology of a word has an unusual and rather bizarre origin, as is the case of the term spam. It is in the US, in the mid-1930s, that Hormel Food Corporation launches a product called Spam, which becomes so well known and widespread that it replaces the expression corned beef in American slang.
Over the years, as we know, fashions and tastes change and Spam is given the meaning of bad food, poor quality food, which also harasses us continuously through advertising all over our cities, on newspapers, television, in every space of everyday life. We can bear no more, to the extent that even
the popular Monty Python’s devote a television sketch to it. The die is cast. We can’t do anything about it. The continuous flow of advertising has invaded the true dimension of life and is now inevitably associated with the term spam, meaning “rubbish”.
Reaching our times, it is 1978 when the first e-mail regarded as spam is sent out. The outcome today of what was then triggered is well known, a situation that is out of control, the harassing effect of the never ending proposals which make their way to our email boxes every day to promote materials, products of every kind and miraculous pills to obtain wonder sex performances, as well as political and ideological messages.
Thus, the primary purpose of spam is advertising, reach as many people as possible with all means available, both legal and illegal, with virtual or real goods, or just an idea.
Someone has compared spamming, hence also advertising, to a deity, being ubiquitous, a presence that sees yet does nothing for us, it just helps us to spend more, make more products to consume more, desire everything, at any cost, even managing to change our tastes, our dreams, our thoughts, thus ourselves, entirely. It’s been now quite a few years that Andrea Francolino has been travelling amongst the ambiguous and often subtle advertising messages,
dealing with this parallel dimension, which puts appearance and everything which refers to visual perception before anything else. The glance advertising takes at us glides over skin, remaining in a constant state of pregnancy and never actually giving birth to the intrinsic identity of the real.
Therefore, the point Andrea Francolino starts from is the so-called onsumerism products, the icons so "kindly advocated " by the media, an endless file of images which is captured by the artist, decontextualized, and then recontextualized in a different guise. The mind inevitably goes to Marcel Duchamp, who unveiled conceptual art to the world, even though in the case of Francolino, besides the object, there is also the appropriation of the the image and, more specifically, of a popular person or character.
Therefore, we might be closer to Pop Art reasoning, since also Andrea Francolino’s search is taken over by a sort of "kleptomania" for the tangible, for the palpable contemporary which, once taken in its original form, is then revisited in the shape of the object, dramatically reversed in meaning and,
consequently, in the message communicated. Imagination in Francolino’s mind seems to have no limits, producing unexpected and unthinkable association of ideas, which lead him towards a mental process, which consists in matching
the commercial product with the consequent endorsement.
An example is the box containing the Camembert President cheese, developed in its first version with printed images of the most influential country presidents of the world or, as in the case of Aung San Suu Kyi, to raise awareness about her imprisonment and claim her legitimate role as President.
The packaging of the famous French cheese also becomes the means to show what three of the most well-known mafia bosses of all times looked like, that is Al Capone, Lucky Luciano and Toto Riina. A clear and conscious awareness of how organized crime has always been doing business and has been associated with the political power, to the extent it has penetrated the scope of politics, taken over and, thus, become the true President in force.
Undoubtedly, the means used to acquire power are not always exactly “fair” ones and, besides the ever so "popular" corruption, one of the preferred modes is to intimidate people, making use of force, brutality, wickedness, thus also
murder. The most striking examples are the acts of terrorism against those who would not be corrupted, as in the case of Mr. Falcone and Mr. Borsellino, who become two TNT endorserers, with a clear reference to their dramatic
killing by means of the explosion of dynamite bombs. The transition from victim to murderer is played by the “delivery boy” Bin Laden, who delivers an evil bomb parcel to the World Trade Center that will change history. Open your
eyes, but Open your mind especially. This is what Francolino wants to communicate to us. Let’s not limit our view angle, let’s extend the point of view, trying not to get overwhelmed by visual, thematic and material junk, by the overflowing amount of mental pollution that invades our daily lives. The bombing is underway right now. It is not only a frontal attack, it also flanks us hypocritically, slowly making its way like a worm into wood, to then creep like a virus and take possession of our tastes and preferences, influencing our choices. According to Francolino, a supermarket becomes a sort of library or, better, a bookstore we let ourselves be attracted to, intrigued by the goods on sale, with its infinite amount of products that invade the shelves, so we can then wander around this maze of merchandise, carefully studying the packaging and the behavioural psychology of purchasing customers. Once
the object has been located, not only bought but also often found in the street, a reasoning is triggered that leads to the association with a famous person, who will have the "honour" to be its endorserer. In this situation the well known Francolini’s irony certainly has a key role. It is irreverent, sharp
and pungent, unquestionably imaginative, careful and prepared to capture both the evidence and every minimum nuance of the world and of key protagonists of that society. One of the latest works created could not fail to deal with our Prime Minister, who uses his ever-present and dazzling grin to
recommend us the Ex-Dur as a brand of condoms. Irony, however, is only one aspect of Francolino’s work. His research inevitably and very carefully also looks at history, social issues, the latest news, politics, in short on everything related to that animal that walks upright, that it is not entirely covered with feathers or hair, but that seems to actually come from an ape. Then comes the search for who can physically resemble the endorserer of the product to be advertised, who will be involved by the artist in his study to pose and be
portrayed through photography. It is a true shooting set, which Francolino recreates every time in different ways, designing it with objects and scenes, in order to perfectly contextualize the portrayed subject. The stage set-up and
the body of our endorserer are ready. Only the face is missing, which is developed by means of accurate digital reworking.
The character can now be transposed on the consumer good packaging, which in some cases is maintained in its original size and in others is completely changed, radically increasing the size of it. The effect is disorienting, deliberately destabilizing, resulting in the user as a feeling of invasion of both his vital and mental space, a forced intrusion in the intrinsic sphere, which very effectively and truly emphasizes the persuasive and interfering power of advertising. Looking at the packagings made by Francolino, another characteristic and recurrent feature is immediately evident in all his works,
which consists in what deceptively appears as a number of burns, aggressive and corrosive, which instead are actually made by means of tar, applied on the object through a meticulous painting process. For the artist, tar becomes the
essential ingredient to tell about the current times, marked by a continuous deterioration of values and contents. A vehement and tenacious symbol that emphasizes the degenerative aspect of industrial and serial production, whose
effects in turn lead to a kind of compulsive consumerism, ending their life cycle as endless mountains of rubbish. It is about clearly, decisively and inevitably becoming aware and putting your foot down, as in the work Finish power,
through which Francolino builds our awareness on the tragedies that the people of Egypt and Libya are going through, yet at the same time inviting us to play down, laughing out loud at Gaddafi and Mubarak depicted as two
expert dishwashers. Andrea Francolino cannot draw the solution to clean up the spam harassing our lives out of his magic hat but, being a sensitive connoisseur of society and of the "trade products" it yields, and after acquiring
and processing them, producing his irony about them and analysing them, he works out a possible different view of globalised reality and of us being integrated in it.

__________________________________________________________________

ITALIANO
“Sono per un’arte che prende le sue forme dalla vita, che si contorce e si estende impassibilmente e accumula e sputa e sgocciola ed è dolce e stupida come la vita stessa. Sono per l’artista che sparisce e rispunta con un berretto da muratore a dipingere insegne e cartelloni. Sono per l’arte che viene fuori come un pennacchio di fumo e si disperde nell’ambiente(…). Sono per l’arte delle pompe di benzina bianche e rosse e per le ammiccanti pubblicità dei biscotti(...). Sono per le arti che emettono barlumi e illuminano la notte”.
Claes Oldenburg

La genesi del vocabolo SPAM ha sicuramente una storia a dir poco curiosa, apparentemente non molto attinente al significato assunto negli anni e che riveste attualmente nella nostra società.
Se andiamo a consultare il vocabolario di lingua inglese alla voce Spam, troviamo: carne, spec prosciutto di maiale in scatola.
Effettivamente come spesso accade l’etimologia di una parola, ha origini inusuali e al quanto bizzarre. Il nostro caso ne è una testimonianza.
Siamo in America, circa alla metà degli anni ’30, quando la Hormel Food Coorporation, mette sul mercato un prodotto di nome Spam; esso diviene talmente noto e diffuso, tanto da sostituire nel gergo americano la definizione di carne in scatola. Con gli anni si sa, le mode e i gusti cambiano e al nostro Spam viene appioppata la fama di cibo scadente, di bassa qualità, che oltretutto continua ad invadere ed assillare con la pubblicità: le città, i giornali, le televisioni, insomma ogni spazio della vita quotidiana. Non se ne può più, a tal punto che anche i noti Monty Python’s, gli dedicano uno sketch televisivo.
Il dado è tratto, ormai non c’è più nulla da fare, l’abbinamento fatidico è avvenuto, la pubblicità incessante ha invaso la dimensione reale fino ad “essere investita” del significato di spazzatura.
Eccoci giunti più vicini ai giorni nostri, esattamente nel 1978 quando viene per la prima volta diffusa la prima e-mail considerata Spam. Esito manifestato e concretizzatosi: un “casino totale”, di cui purtroppo tutti noi conosciamo l’effetto scocciatura relativo alle infinite proposte, che giornalmente si impadroniscono delle nostre caselle di posta elettronica suggerendoci materiali, prodotti di ogni genere e pilloline miracolose per poter ottenere prestazioni sessuali stupefacenti, ma anche messaggi di propaganda politica o ideologica. Lo scopo quindi primario dello spamming è la pubblicità, proporre al maggior numero di persone possibile con ogni mezzo a disposizione, sia legale che illegale una merce virtuale o reale, un’idea, un concetto. C’è chi ha paragonato lo spamming e quindi anche la pubblicità ad una divinità, in quanto onnipresente, una presenza appunto che vede, ma non provvede, anzi che ci abitua a spendere, a produrre sempre di più per consumare ancora di più, a desiderare ogni cosa, ad ogni costo, riuscendo addirittura a stravolgere i nostri gusti, i nostri sogni, i nostri pensieri e quindi interamente noi stessi.
Andrea Francolino viaggia ormai da qualche anno tra gli ambigui e spesso subdoli messaggi pubblicitari, rapportandosi con questa dimensione parallela, che pone sul gradino più alto del podio l’apparire, tutto ciò che fa riferimento alla percezione visiva. Uno sguardo, quello della pubblicità, che scivola sulla pelle, rimanendo in perenne stato di gravidanza e non arrivando mai a partorire l’identità intrinseca del reale.
Il punto da cui parte Francolino sono perciò i così detti prodotti del consumismo, le icone “caldeggiate amabilmente” dai mass-media, un file sterminato di immagini, che viene acquisito dall’artista, decontestualizzato, per essere poi ricontestualizzato sotto altre spoglie.
La mente torna inevitabilmente a colui che ha scardinato le porte alla così detta arte concettuale, ossia Marcel Duchamp, anche se nel caso di Francolino oltre all’appropriazione dell’oggetto avviene anche quella dell’immagine e più precisamente di un noto personaggio. Potremmo quindi avvicinarci al pensiero della Pop Art, in quanto anche nella ricerca di Andrea Francolino subentra una sorta di “cleptomania” per il tangibile, per la contemporaneità palpabile, che una volta assunta nella sua forma originale, viene rivisitata nella conformazione dell’oggetto, drasticamente ribaltata di significato e conseguentemente nel messaggio comunicativo.
La fantasia nella mente di Francolino non sembra avere limiti, producendo incalcolabili, inaspettati ed impensabili associazioni di idee, che lo conducono nella direzione di un procedimento mentale, che consiste nell’abbinamento del prodotto commerciale con il conseguente testimonial. Un esempio sono le scatole contenenti il formaggio Camembert President, nate nella prima versione con impresse le immagini dei capi di stato più influenti al mondo o come nel caso di Aung San Suu Kyi, per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla sua carcerazione e rivendicarne il ruolo di presidente che le spetterebbe legittimamente. Le confezioni del noto formaggio francese divengono anche i supporti sui quali rappresentare le sembianze di tre fra i più noti boss della mafia di tutti tempi: Al Capone, Lucky Luciano e Totò Riina. Una presa di coscienza netta e consapevole di come il crimine organizzato sia sempre stato connivente ed associato con il potere politico, tanto da invaderne il campo, assumerne il comando e divenirne così il Presidente effettivo. Certamente i mezzi utilizzati per scalare le vette del potere non sono sempre dei più ortodossi e oltre alla tanto “amata” corruzione, una delle modalità predilette è incutere timore, avvalendosi della forza, della spietatezza, della malvagità e perciò della morte. Gli esempi più eclatanti sono gli atti di terrorismo nei confronti di chi non si riesce a corrompere, come nel caso di Falcone e Borsellino, che divengono due testimonial del TNT, con chiaro riferimento alla fine drammatica di entrambi provocata dall’esplosione di bombe al tritolo. Il passaggio da vittima a carnefice è interpretato da un Bin Laden pony express, che recapita all’indirizzo delle World Trade Center un perfido pacco bomba che cambierà la storia.
Open your eyes, ma soprattutto Open your mind: questo ci vuole comunicare Francolino. Non limitiamo la nostra angolazione visuale, ampliamo il punto vista, cercando di non rimanere sommersi dalla spazzatura visiva, tematica, nonché “materica”, dalla strabordante quantità di inquinamento mentale che quotidianamente invade le nostre vite. Il bombardamento è in atto, un attacco non semplicemente o non solamente frontale, ma che più ipocritamente lavora ai fianchi, agendo piano piano come un piccolo tarlo, per poi insinuarsi come un virus e prendere possesso dei nostri gusti e preferenze andando a condizionare le nostre scelte.
Il supermercato diviene per Andrea Francolino una sorta di biblioteca o meglio di libreria dove lasciarsi attrarre, incuriosire dalla merce in vendita, dalle infinite quantità di prodotti che invadono gli scaffali, e quindi aggirarsi in questo labirinto di mercanzie, studiandone attentamente sia il packaging che la psicologia comportamentale degli acquirenti.
Una volta individuato l’oggetto, non solo acquistato ma spesso anche reperito nella strada, scatta la riflessione che conduce all’abbinamento con un personaggio noto, a cui spetterà “l’onore” di divenirne il testimonial. In questo frangente la nota ironia francoliniana ha certamente un ruolo fondamentale: irriverente, tagliente e pungente indiscutibilmente fantasiosa, predisposta e attenta a captare sia le evidenze, che ogni minima sfumatura del mondo e dei personaggi simbolo di tale sociètà.
Una delle ultime opere nate non poteva non riguardare il nostro Presidente del Consiglio, che con il suo immancabile e smagliante sorriso ci consiglia la Ex-Dur come marca di preservativi.
L’ironia tuttavia è solo uno degli aspetti del lavoro di Francolino; la sua ricerca verte inevitabilmente con grande attenzione anche sulla storia, sul sociale, sulla attualità, sui fatti di politica, insomma su tutto ciò che concerne quell’animale che cammina eretto, che non è ne intermante ricoperto di piume ne di peli, ma che sembra effettivamente derivare da una scimmia.
Ora subentra la ricerca si chi possa fisicamente assomigliare al testimonial del prodotto “da pubblicizzare”, il quale sarà coinvolto dall’artista nel suo studio per posare ed essere ritratto fotograficamente. Un vero e proprio set fotografico, che Francolino ricrea di volta in volta in modo diverso, ideandolo e concependolo con oggetti e scenografie, in modo da contestualizzare perfettamente il soggetto rappresentato. L’allestimento scenico e il corpo del nostro testimonial sono pronti, manca solo di attribuirgli il volto e ciò avviene per mezzo di un’accurata rielaborazione digitale.
Il personaggio adesso può essere trasposto sulla confezione dell’articolo commerciale, che in alcuni casi è mantenuta nella dimensione originaria e in altri viene completamente stravolta, aumentandone radicalmente le dimensioni. L’effetto è disorientante, volutamente destabilizzante, provocando nel fruitore una sensazione di invasione del proprio spazio non solo vitale, ma anche mentale, un’intromissione forzata nell’intrinseco, che sottolinea in modo estremamente efficace e veritiero il potere persuasivo ed ingerente della pubblicità.
Osservando i packaging realizzati da Francolino appare immediatamente evidente un altro elemento caratteristico e ricorrente in tutte le sue opere, che consiste in ciò che illusoriamente si manifesta con alcune bruciature, aggressive e corrosive, ma che in realtà sono realizzate per mezzo di catrami, applicati sull’oggetto grazie ad una meticolosa procedura pittorica. Il catrame diviene per l’artista l’ingrediente essenziale con il quale raccontare l’epoca attuale, contrassegnata da un continuo deterioramento di valori e di contenuti. Un simbolo veemente e tenace che sottolinea l’aspetto degenerativo della produzione industriale e seriale i cui effetti sfociano a loro volta in una sorta di consumismo compulsivo, finendo il proprio ciclo vitale come montagne infinite di spazzatura.
Una presa di coscienza e di posizione netta, decisa a volte inevitabile come nel caso dell’opera Finish power, con la quale Francolino ci sensibilizza riguardo ai drammi che stanno vivendo il popolo egiziano e libico, ma al contempo invitandoci a sdrammatizzare, facendo una crassa risata, guardando le figure di Gheddafi e Mubarak nei panni di due esperti lavapiatti.
Andrea Francolino chiaramente non ha all’interno del suo cappello magico la risoluzione per ripulirci dall’invasivo spamming, ma come sensibile conoscitore della società e dei “frutti-commerciali”, che essa produce e dopo essersene impossessato, averli manipolati, aver ironizzato e quindi analizzato, delinea una possibile differente visione della realtà globalizzata e del nostro esserne parte integrante.